4-5-6 | 11-12 gennaio 2020
Passaggio del Convento del Carmine
via Bartolomeo Colleoni (Corsarola), Bergamo
Viola Acciaretti, Ivano Parolini, Carlo Previtali, Emanuele Job
In concomitanza con il “Sinodo dei Giovani” svoltosi a Roma dal 3 al 28 ottobre 2019,
la Rete dei Musei Ecclesiastici della Diocesi di Bergamo, ha promosso “Sì, viaggiare”,
è una proposta che vede vari giovani riflettere-condividere-elaborare una “cosa” sul
tema del viaggio come avventura nel mondo, come esplorazioni delle culture e delle
identità, come metafora della vita, come viaggio interiore.
In ogni Museo un artista del territorio si è messo a disposizione come tutor/
animatore di alcuni giovani per realizzare un’opera con cui i giovani coinvolti
hanno potuto pensare al loro concetto e significato “viaggio” e, nello stesso tempo,
valorizzare il processo che porta alla realizzazione dell’opera, più che l’opera stessa.
Le opere sono poi state esposte nei singoli musei dal 6 al 19 ottobre scorsi per poi
approdare a questa piccola ma significativa esposizione.
Il senso del viaggio nasce da una pulsione primitiva. Da sempre l’uomo sollecitato
da immagini e racconti, ha cercato di evadere dai propri confini esplorando
territori sconosciuti. Attualmente il viaggio entra a far parte, come tutta la nostra
contemporaneità, di un emisfero immaginifico. Il filosofo Slavoj Žižek (1949) ci ricorda
come ormai l’individuo stia vivendo all’interno di un Reale Immaginario, l’illusione
si è diffusa sempre di più e ha deciso di prendere il posto della pura e semplice
quotidianità. Costruire un’immagine attraverso sollecitazioni esterne sempre più
mediate e desideri personali fa sì che realtà e finzione attualmente si presuppongano
a vicenda, è impossibile quindi rintracciare una realtà pura, sincera e ingenua.
È grazie all’introduzione sempre più frequente dei mass media, che immaginario e
realtà sono attualmente inseparabili. Questi nuovi mezzi comunicativi lavorano come
uno specchio manipolato, propongono giorno dopo giorno testimonianze ricostruite,
notizie rivisitate stimolando l’immaginario collettivo, dove differenziare la realtà dalla
finzione diventa sempre più difficile.
Sì, viaggiare
4–5–6–11–12
gennaio2020
orari
10.00—12.00
15.00—18.30
Passaggio del Convento del Carmine
via Bartolomeo Colleoni (Corsarola)
Bergamo