AVVENTO 2020 | Dio ha visitato il suo popolo. Accogliamo la vita novembre 2020 - gennaio 2021 Otto scatti di Alfonso Modonesi scandiscolo l'itinerario di Avvento Natale della Diocesi di Bergamo
CHIUSURA AL PUBBLICO DEI MUSEI Dal 5 novembre 2020 In ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 (art. 9 comma r)
IL CROCIFISSO DI ANDREA MASTROVITO GV 19, 30 - È compiuto La vetrata dell'abside della chiesa dell'Ospedale di Bergamo
APERTURE DEL MUSEO DELLA CATTEDRALE giugno - agosto 2020 Il Museo della Cattedrale riapre le sue porte per accogliere i suoi visitatori in sicurezza, dopo una attenta sanificazione certificata.
Sì, viaggiare Viola Acciaretti, Ivano Parolini, Carlo Previtali, Emanuele Job 4-5-6 | 11-12 gennaio 2020 Passaggio del Convento del Carmine via Bartolomeo Colleoni (Corsarola), Bergamo
Toccare il cielo con un mito MOSTRA CHIUSA a cura di Giuliano Zanchi e Andrea Zucchinali Ex Oratorio di San Lupo - Bergamo, via San Tomaso
PAROLE D'ORO | la luce del Natale nei tesori miniati 23 novembre 2019 - 26 gennaio 2020 Una mostra per il tempo di Avvento e di Natale. Nei suggestivi spazi del Museo della cattedrale di Bergamo sei antichi libri liturgici raccontano con inni poetici e preziose miniature l'attesa e la nascita di Gesù.
Giornata in onore di Mons. Arrigo Arrigoni 19 settembre 2019, ore 18.00 | Museo Adriano Bernareggi nel decimo anniversario della scomparsa
SCATOLE DI MEMORIA Giovanni Bonaldi al Museo Bernareggi sette libri d'artista per custodire la memoria
Fabrizio Dusi | TOGETHER Ex Ateneo | 2 agosto - 1 settembre 2019 Per la Festa di Sant’Alessandro 2019 il Comune di Bergamo e la Fondazione Adriano Bernareggi affidano all’arte contemporanea la riflessione sul tema dei legami nella città di oggi. L’artista milanese Fabrizio Dusi ricoprirà le pareti dell’Ex Ateneo di Città Alta con una grande coperta isotermica (la “coperta della sopravvivenza” usata per soccorrere e dare conforto alle vittime di incidenti, ai migranti, agli sportivi), intessuta di volti dipinti, trasformando lo spazio in uno splendente santuario di fraternità.
INTERSTELLAR - Overdrive video arte per ricordare i 50 anni dall'allunaggio Museo Bernareggi 19 - 26 luglio 2019
ACROBAZIE SUL FILO DEL MISTERO Ex Ateneo | 24 giugno - 21 luglio 2019 Due libri di Maria Lai a Bergamo
PAROLE D’ORO. SPIRITUALITA’, ARTE E MUSICA Mostra di libri miniati della Cattedrale di Bergamo dal 07 giugno al 07 settembre
BERGOMUM Un colle che divenne città Il Museo della Cattedrale ospita una sezione della mostra BERGOMUM. Un colle che divenne città, dedicata alle domus romane su cui è stata costruita l'antica basilica di san Vincenzo e alle origini del Cristianesimo in terra bergamasca.
IL PROFUMO DEL PANE Oratorio di San Lupo | 4 maggio - 23 giugno Promossa dal Museo Mons. Battaglia e dalla Biblioteca Card. Cicognani della Diocesi di Faenza-Modigliana, dalla Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei di Milano e dalla Fondazione Adriano Bernareggi di Bergamo, la mostra intende riflettere sul valore del pane come elemento centrale della vita degli uomini.
IL CAMMINO DELLA CROCE Laboratori d'arte per il tempo di Quaresima Due attività laboratoriali rivolte ai bambini e ai ragazzi della catechesi e legate al cammino di Quaresima della Diocesi Bergamo ECCO LA SERVA DEL SIGNORE (Lc 1, 38) | Chiamati ad offrire a partire dall’immagine di riferimento dell’itinerario pastorale: la Croce di Gesù.