CULTURA > ARCHIVIO MOSTRE > INTERSTELLAR - Overdrive
INTERSTELLAR - Overdrive
Museo Bernareggi
19 - 26 luglio 2019
video arte per ricordare i 50 anni dall'allunaggio
VIDEO INSTALLAZIONE NELL'ATRIO DEL MUSEO BERNAREGGI
per ricordare i 50 anni dall'allunaggio

Nel video domina l’immagine di una Bergamo alta in atmosfera notturna, con gli spalti imponenti che vanno da San Giacomo a Sant’Agostino su di essa domina un cielo in rotazione accelerata(overdrive), dove in cinque minuti si compie il movimento relativo a sei ore e in cui la volta stellata ha le posizioni relative del giorno 20 luglio 1969.

La posizione è definita dal punto di osservazione con coordinate di localizzazione corrispondenti a quelle del centro di Bergamo. La colonna sonora è il brano di Interstellar Overdrive eseguita dai Pink Floyd nell’estate del 1969 a Bruxelles.

Il tema è una metafora del cambiamento, della perdita di innocenza, se mai l’innocenza c’è stata, vissuta da una generazione, quella degli anni Sessanta, che dovrà passare dal sogno della rivoluzione al ritorno all’ordine. L’impresa della missione Apollo, culminata con l’esplorazione della luna, ha trasformato il mito di narrazioni e poemi in oggetto scientifico che ha suscitato nell’uomo un nuovo fascino e una nuova bellezza.

L’animazione è narrazione di un momento ordinario della notte, si intuisce che sta per compiersi un’impresa straordinaria seppur lontana dal nostro quotidiano, quello che si riesce cogliere è che noi umani abbiamo il privilegio di specchiarci nella creazione. E già questo è un miracolo.

PRODUZIONE

La produzione del lavoro è di Tetsna’aay , una temporanea collaborazione tra artisti che entrano in relazione e lavorano insieme per la creazione di un evento . La produzione è progettata e proposta da Oerre/Ferrariofreres, un contenitore che lavora per la collaborazione tra studenti che frequentano o hanno frequentato licei, scuole e accademie d’arte.

Tets Na’ Aay Nella lingua degli Ahtna una tribù di nativi americani, del popolo Athabaska, stanziati in Alaska nella regione del Copper river, questa parola significa ‘Sole di notte’ e indica la luna nella sua luminosità massima.
Produzione Tetsna’aay : Asperti, Assi, Scarsi.

INFO

Il video è visibile ai consueti orari d'apertura del Museo.