Teatro e cinema

Descrizione

Attraverso i linguaggi vivo del teatro e del cinema, la Fondazione Adriano Bernareggi esplora le domande della fede e dell’umano, offrendo occasioni di dialogo e riflessione.

Il teatro e il cinema sono linguaggi vivi, capaci di parlare al cuore e all’intelligenza, di suscitare domande profonde e di generare immaginari condivisi. Attraverso la forza delle immagini e l’intensità dell’azione drammatica, queste arti mettono in scena l’umano nella sua complessità, aprendo spazi di riflessione e confronto autentico.

La Fondazione Adriano Bernareggi promuove rassegne, proiezioni, spettacoli e incontri in cui il linguaggio teatrale e cinematografico diventa luogo di ricerca spirituale, di ascolto e di dialogo. Un corpo a corpo libero e sincero con le domande della fede, illuminato dalla forza evocativa della scena e dello schermo. Un terreno fertile in cui si intrecciano le ragioni del credere e quelle del dubbio, le esperienze del Vangelo e le domande radicali dell’uomo contemporaneo.

In un tempo frammentato e attraversato da nuove inquietudini, il teatro e il cinema offrono l’occasione di abitare l’interiorità e la relazione in modi nuovi e intensi. Sono strumenti preziosi di annuncio e di testimonianza, capaci di restituire la fede alla sua dimensione narrativa, simbolica, incarnata. L’incontro con le opere diventa così esperienza di pensiero, di empatia, di apertura al mistero.

Teatro e cinema, così intesi, non sono solo forme artistiche, ma luoghi di passaggio: soglie in cui la Parola può risuonare, incarnarsi, sorprendere. Luoghi in cui la fede non si spiega, ma si racconta e prende corpo.

Prossimi appuntamenti

  • Altro

    LA BELLEZZA INFONDE GIOIA

    Davanti alla pala di San Bernardino di Lorenzo Lotto

    28 Novembre 2025
    Aula Picta, Curia Vescovile, Piazza Duomo, 5 - Bergamo
  • Altro

    LO SPIRITO DI STELLA

    SPECIALE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

    3 Dicembre 2025
    Cineteatro San Filippo Neri, Via Vittoria - Nembro, BG
  • Altro

    NOI E LORO

    Film di Delphine e Muriel Coulin, Francia 2024, 120’

    11 Dicembre 2025
    Cineteatro Don Bosco, Piazza caduti di Nassirya - Bolgare, BG
  • Altro

    NOTIZIE BUONE DA TIBHIRINE

    Spettacolo teatrale di Teatro Minimo, con Giovanni Soldani, scritto e diretto da Umberto Zanoletti

    21 Novembre 2025
    Cineteatro Cagnola, Via Roma, 74 - Urgnano, BG
  • Altro

    UNA DONNA CHIAMATA MAIXABEL

    Film di di Icíar Bollaín, Spagna 2021, 115’

    18 Novembre 2025
    Cineteatro Sorriso, Piazza Papa Giovanni XXIII, 15 - Gorle, BG
  • Altro

    PADRE PIO – TORNERÒ TRA CENT’ANNI

    VINCITORE "SACRAE SCENAE" 2024. Docufilm di Luigi Ferraiuolo, Italia 2024. 53’

    13 Novembre 2025
    Cinema Teatro Lottagono, Bergamo
  • Altro

    LA’ DOVE FINISCE IL BUIO

    Di Marialuisa Miraglia, con Stefano Panzeri, musiche originali dal vivo Simone Riva

    11 Novembre 2025
    Teatro alle Grazie 15 Viale Papa Giovanni XXIII - Bergamo
  • Altro

    HERE

    Film di Robert Zemeckis, USA 2024, 104'

    7 Novembre 2025
    Cinema Teatro Nuovo, Chiuduno
  • Altro

    SOTTO LE FOGLIE

    Film di di François Ozon, Francia 2024, 102’

    4 Novembre 2025
    Cinema Trieste, Zogno
  • Altro

    DUE UOMINI. RONCALLI E MONTINI ALLA PROVA DEL TEMPO

    Di  Luca Doninelli Con  Mino Francesco Manni. Produzione  deSidera Teatro/Teatro de Gli Incamminati

    28 Ottobre 2025
    Teatro Giovanni XXIII, Sotto il Monte

Scopri tutti gli appuntamenti

Filtra per anno
Filtra per mese
Filtra per tag

Prenota il tuo spettacolo

Partecipa agli eventi e agli spettacoli promossi dalla Fondazione.
Prenota ora il tuo posto e vivi l’esperienza con noi!

Prenota il tuo spettacolo