Descrizione
La Fondazione “Adriano Bernareggi” è uno degli strumenti pastorali della diocesi di Bergamo. Come tale partecipa secondo il suo specifico, che è quello di una cura della coscienza culturale, al compito di evangelizzazione in cui la chiesa di Bergamo è impegnata nel proprio territorio.
Dal punto di vista della coscienza cristiana questo compito è dettato dal principio che l’essenza evangelica della memoria di Gesù è destinata a tutti. Nel linguaggio della teologia tutto questo si dice “destinazione universale ella rivelazione”. Ma il modo del vangelo di essere destinato a tutti non è principalmente l’estensione numerica dell’appartenenza istituzionale alla religione. È anzitutto quello di elevare a dignità teologale la ricerca umana del senso nella quale la fede, proprio quella che anche Gesù riconosce nei suoi interlocutori, è già da sempre in azione. Il vangelo annuncia il senso ultimo di quello che è già da sempre nell’uomo.
La cultura è precisamente lo spazio di elaborazione simbolica di quello che, con espressione felice, è stato definito “l’umano che è comune”. Perciò lavorare nel campo della cultura con intenzione pastorale non significa anzitutto pianificare la diffusione pubblica dei contenuti religiosi della fede, ma accudire, con spirito partecipe e con disposizione all’ascolto, lo spazio comune dell’elaborazione simbolica dell’umano. La cultura possiede un autentico spessore cristiano ed evangelico solo quando nel contempo possiede reale consistenza umana.
Prossimi appuntamenti
Scopri tutti gli appuntamenti
Filtri
- 4 Luglio 2025 - 31 Agosto 2025Ex Ateneo di Scienze, Lettere e Arti – Bergamo Alta
- 5 Aprile 2025 - 6 Gennaio 2026Chiesa Prepositurale di San Pietro Apostolo Via Antonio Locatelli, 102 - Trescore Balneario
- 5 Aprile 2025 - 6 Gennaio 2026Chiesa Prepositurale di San Giovanni Apostolo Via Bernardo Tasso - San Giovanni Bianco
- 5 Aprile 2025 - 6 Gennaio 2026Monastero di San Giacomo - chiostro inferiore Piazza del Giuramento – Pontida
- 5 Aprile 2025 - 6 Gennaio 2026Santuario della Madonna dei Campi Via Santuario, 49 - Stezzano
- 4 Aprile 2025 - 8 Giugno 2025Chiesa di Sant'Alessandro della Croce Via Pignolo, 85 - BG
- Arte antica, Fuori dal museo
Eccellenti in Val Brembana. I capolavori restaurati di Cusio e Mezzoldo
Destinazione Museo 5
19 Ottobre 2024 - 17 Novembre 2024Curia Vescovile, Bergamo - 11 Ottobre 2024 - 3 Novembre 2024Oratorio di S. Lupo, Via San Tomaso, 7 - BG
- 18 Giugno 2024 - 26 Agosto 2024Ex Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo, Piazza Duomo - BG
- 11 Aprile 2024 - 12 Maggio 2024Museo e Tesoro della Cattedrale, Piazza Vecchia, 3 - BG
- 5 Aprile 2024 - 19 Maggio 2024Museo e Basilica di San Martino, Alzano Lombardo - Santuario di Santa Maria del Lavello, Foppenico - Cripta Oboedientia et Pax, Sotto il Monte Giovanni XXIII - Santuario di San Donato, Osio Sotto - Tempio dei Caduti, San Pellegrino Terme - Santuario della Natività di Maria, Sombreno - Chiesa di Sant’Alessandro in Agros, Villongo - Oratorio dei Disciplini, Clusone - Cattedrale di Sant’Alessandro, Bergamo - Chiesa di Santo Spirito, Bergamo - Chiesa di Santa Maria Assunta, Cologno - Chiesa di San Lorenzo Martire, Zogno - Chiesa della Conversione di San Paolo, Azzano San Paolo - Chiesa di San Giovanni XXIII, Paderno- Seriate.
- 14 Dicembre 2023 - 14 Gennaio 2024Chiesa di San Pancrazio, Via San Pancrazio, 5 - BG
- Arte antica, Fuori dal museo
Divine creature
1 Dicembre 2023 - 21 Gennaio 2024Chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie, Viale Papa Giovanni XXIII, 13 - BG - Arte contemporanea, Fuori dal museo
Donne illuminate
Religiose d’intuito e innovazione nella società bergamasca
27 Ottobre 2023 - 26 Novembre 2023Chiesa di San Pancrazio, Via S. Pancrazio, 5 - BG - 25 Agosto 2023Museo e Tesoro della Cattedrale, Piazza Vecchia, 3 - BG
- 25 Agosto 2023 - 22 Ottobre 2023Museo Adriano Bernareggi, Via Pignolo, 76 - BG
- 25 Agosto 2023 - 26 Novembre 2023Oratorio di S. Lupo, Via San Tomaso, 7 - BG
- 22 Agosto 2023 - 27 Agosto 2023Ex Ateneo di Scienze Lettere e Arti, Piazza Padre Reginaldo Giuliani - BG
Partecipa alle nostre iniziative
Partecipa agli eventi promossi dalla Fondazione.
Prenota ora il tuo posto e vivi l’esperienza con noi!