Sostienici
Sostieni la Fondazione Adriano Bernareggi nella sua missione culturale e sociale: grazie al tuo contributo possiamo promuovere mostre, attività didattiche e restauri delle opere.
Sostieni la bellezza. Dai vita alla cultura.
Fondazione Adriano Bernareggi gestisce il museo diocesano, luogo espositivo e di valorizzazione del patrimonio artistico della Chiesa di Bergamo. Insieme al museo promuove iniziative che provano ad intrecciare la cultura con la vita delle persone. Centrale nell’azione della Fondazione è l’attenzione alle giovani generazioni con percorsi educativi ispirati dall’arte e dalla cultura.
La Fondazione, nelle tre sedi espositive de Il Bernareggi, propone il racconto della storia della città e della Chiesa di Bergamo, attraverso testimonianze e segni dell’arte antica fino a quella contemporanea. Valorizza il patrimonio artistico della Diocesi attraverso visite guidate in diversi luoghi che rischierebbero di essere dimenticati. Con specifici laboratori e percorsi educativi svolge un’azione di sensibilizzazione dei giovani utilizzando il linguaggio dell’arte per la maturazione dei ragazzi e la trasmissione della fede. Anche il restauro del patrimonio fa parte della missione di conservazione tipica del museo diocesano.
Inoltre, accanto alla valorizzazione del patrimonio artistico svolge una attività culturale con particolare riferimento al teatro ed al cinema. Supporta la diocesi nella animazione culturale del vasto territorio diocesano.
Per svolgere questo lavoro abbiamo bisogno dell’aiuto di tanti, anche del tuo.
Puoi sostenere la Fondazione donando un po’ del tuo tempo diventando volontario, oppure contribuendo con una donazione economica.
Diventa volontario
I volontari rendono il Museo più accessibile e accogliente. Partecipare alle attività della Fondazione come volontario è un’occasione speciale per conoscere da vicino il Museo e la sua collezione.
Diventa volontario
Partecipare alle attività della Fondazione come volontario è un’occasione speciale per conoscere da vicino il nuovo Bernareggi e la sua collezione. I volontari rendono Il Bernareggi, un museo più accessibile e accogliente, accompagnano i visitatori e partecipano agli eventi, diventando parte attiva della vita della Fondazione: accoglienza, visite, laboratori, ma anche formazione e nuove relazioni.
Crediamo che la formazione sia importante, quindi offriamo ai nostri volontari eventi riservati, corsi e conferenze, che permettono di acquisire nuove competenze. Diventare volontario permette anche di entrare a far parte di un gruppo, in cui trovare nuove amicizie, con persone che condividono la tua stessa passione per l’arte e la storia.
Il nuovo Museo ha bisogno di te. Il tuo tempo può fare la differenza.
Contattaci per conoscere le attività dei nostri volontari.
Partnership & Sponsorship
Le Imprese e le Società che condividono i valori e la missione della Fondazione Bernareggi possono sostenere la sua azione culturale, sostenendo progetti e attività: sezioni espositive, restauri, programmi educativi e di public engagement, mostre temporanee, eventi speciali.
Un’opportunità concreta per sostenere la cultura, valorizzare il proprio impegno sociale e rafforzare la reputazione aziendale.
Fai una donazione
La cultura ha bisogno di cura, di tempo, di passione. Dietro ogni sala illuminata, ogni visita guidata, ogni restauro portato a termine, c’è un lavoro silenzioso, ma fondamentale, che solo con il supporto di chi crede nella cultura possiamo continuare a portare avanti. Ogni donazione in denaro, grande o piccola che sia, aiuta a garantire il futuro della Fondazione e delle sue attività culturali.
Dona utilizzando il seguente IBAN
BANCO BPM SPA
SEDE BERGAMO PORTA NUOVA
IBAN: IT 36 B 05034 11121 0000 000 35687
Una donazione alla Fondazione darà la possibilità a te e alla tua famiglia di visitare il museo con una riduzione del 50%. Riceverai inoltre in omaggio alcune pubblicazioni della Fondazione
Lascia un'eredità
Ogni opera racconta una storia, ogni collezione custodisce un’eredità. Ricordare la Fondazione Bernareggi nel proprio testamento, con un lascito di qualsiasi importo, è un dono prezioso che contribuisce a valorizzare la sua attività culturale e le collezioni del Museo Diocesano, perpetrando la memoria della generosità dei sostenitori. Una donazione alla Fondazione può essere un modo meraviglioso per onorare e ricordare una persona cara. È anche possibile donare al Museo Diocesano Adriano Bernareggi dipinti, sculture e opere d’arte per contribuire ad arricchire la sua collezione e rendere ancora più suggestiva l’esperienza in Museo per i visitatori di oggi e di domani.
GRAZIE.
Ogni forma di sostegno è per noi preziosa.
Ogni gesto, ogni contributo, ogni volontario rende possibile la nostra missione.
Perché la cultura vive se è condivisa.