CULTURA > ARCHIVIO MOSTRE > RIAPERTURA PALAZZO BASSI RATHGEB
RIAPERTURA PALAZZO BASSI RATHGEB
A Palazzo Bassi Rathgeb, visitabili alcuni capolavori della collezione del museo Bernareggi
fino al 15 dicembre
L’occasione della mostra con cui Università degli di Bergamo, Archivio Ferroni e Fondazione Banca Popolare celebrano il ventennale della morte di Gianfranco Ferroni intitolata “La durata della memoria” a Palazzo Bassi- Rathgeb è la circostanza in cui riaprono al pubblico due sale che ospitano alcuni capolavori della Diocesi di Bergamo.

Nello storico palazzo di Via Pignolo, 76 sarà infatti possibile ammirare opere pittoriche di Lorenzo Lotto (Trinità), Giovan Battista Moroni (Battesimo di Cristo e Ecce Homo), Alvise Vivarini (Cristo in pietà con angeli) ma anche pregiate sculture di Pietro Bussolo (polittico di Sant’Andrea) e Jacopino Scipioni (Gloria di San Bernardino tra santi). A questa selezione di capolavori si uniscono opere contemporanee di Maurizio Bonfanti, Gianriccardo Piccoli e Ferrario Frères.

La possibilità di visita va dal 7 ottobre fino al 15 dicembre prossimo, dal lunedì al venerdì tra le 15.00 e le 17.00.

Le sale sono visitabili anche in altri orari, per gruppi, prenotandosi via mail: info@fondazionebernareggi.it.