CULTURA > ARCHIVIO MOSTRE > Lorenzo Lotto Tour
Lorenzo Lotto Tour
Da ottobre 2017 a marzo 2018
Un percorso tra i capolavori delle fede
Il percorso “Lorenzo Lotto Tour” consente, oltre che ai turisti, ai cittadini bergamaschi di riappropriarsi della conoscenza di quattro capolavori dislocati in prossimità del Museo Adriano Bernareggi nel cuore di Borgo Pignolo, a Bergamo.
Un importante valore aggiunto del progetto è insito nella valorizzazione della chiesa di San Bernardino, normalmente chiusa al pubblico e scrigno architettonico di pregio per uno dei capolavori assoluti di Lorenzo Lotto.


Tutte le informazioni sul sito www.lorenzolottotour.it


INFO E PRENOTAZIONI:

Tel. +39 035 244 492
Email info@fondazionebernareggi.it


ITINERARIO:
L’itinerario parte dal Museo Adriano Bernareggi(1), raggiungendo successivamente la chiesa di San Bernardino (2), proseguendo fino alla piazzetta e alla chiesa di Santo Spirito (3) e terminando presso la chiesa di S. Bartolomeo (4). Il Museo Adriano Bernareggi si pone fisicamente e idealmente al centro dell’itinerario suggerito e gestisce direttamente il coordinamento dell’attività. La prima importante tappa del percorso sarà dedicata alla “Trinità”, collocata nella quadreria del Museo Adriano Bernareggi.

Ai visitatori, accompagnati da una guida, si offrirà poi la possibilità di ammirare opere del Lotto presenti in tre chiese del borgo: la prima tappa sarà la “Pala di San Bernardino”, che si trova nella chiesa omonima, solitamente chiusa al pubblico; si passerà poi dalla chiesa di Santo Spirito, dove è conservata la “Madonna col Bambino”, dipinta negli anni successivi e con diverse influenze della pittura del territorio; infine, nella chiesa di san Bartolomeo, sarà illustrato il celebre dipinto commissionato al pittore nella città di Bergamo, la cosiddetta “Pala Martinengo”.

COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE CREDITO BERGAMASCO

La mostra dedicata proprio a Lotto dalla Fondazione Credito Bergamasco è l’occasione per collegare le due iniziative:
"Questo passaggio a Bergamo delle opere lottesche conservate al museo della Santa Casa di Loreto non poteva non essere collegato alla serie di pale d’altare che sono ancora parte di rilievo dell’apparato liturgico delle nostre chiese di via Tasso e di via Pignolo", commenta Don Giuliano Zanchi, segretario generale della Fondazione Bernareggi.

Durante il periodo della mostra allestita dalla Fondazione Credito Bergamasco tutti i sabati alle ore 15 ci sarà un un Lorenzo Lotto tour organizzato dalla Fondazione Bernareggi.
Photogallery