25 gennaio 2020
Casa del Giovane, Bergamo
Le esperienze pastorali delle nostre Comunità
L'incontro diocesano annuale è principalmente un momento di Chiesa, attraverso il quale, a tutti coloro che nelle nostre Comunità offrono un particolare servizio nell'ambito della pastorale della cultura, dei beni culturali e delle comunicazioni sociali, è offerta la possibilità di raccogliersi attorno al nostro Vescovo per ascoltarne la parola.
Il medesimo ascolto, attento e disponibile, quest'anno vogliamo riservare ad alcuni amici, i quali hanno accolto di buon grado l'invito a farci un racconto - nei diversi workshop - della particolare esperienza pastorale di cui sono appassionati promotori e animatori all'interno di quel grande campo che è il territorio della nostra Diocesi.
L'incontro si terrà il 25 gennaio 2020 presso la Casa del Giovane e avrà il seguente programma:
h. 9.00 Accoglienza
h. 9.15 Preghiera iniziale
h. 9,25 Saluto ai partecipanti - Mons. Vittorio Nozza, Vicario Episcopale per i Laici e la Pastorale
h. 9.40 Apertura dei lavori - Mons. Francesco Beschi, Vescovo di Bergamo
h. 10.00 Workshop proposti dagli Istituti culturali diocesani
h. 12.00 Conclusioni e comunicazioni finali
Per motivi organizzativi si chiede gentilmente di comunicare il workshop scelto a segr.pastoralecultura@curia.bergamo.it oppure al numero 035.278.265 entro venerdì 17 gennaio 2020.
Gli workshop organizzati dagli Istituti culturali diocesani sono:
BENI CULTURALI
1. Immagini per nutrire la fede. Arte, patrimonio culturale, pratiche pastorali della vita delle comunità cristiane
Ufficio Beni Culturali, Museo diocesano A. Bernareggi e Rete Musei
2. Tre caravelle in un mare di libri. Storie di libri e di biblioteche
Biblioteca del Seminario Vescovile - Biblioteca diocesana
3. Progetti di riordino e inventariazione degli archivi parrocchiali
Archivio storico diocesano
4. La musica sacra come evangelizzazione e scoperta del bello
Accademia musicale S. Cecilia, Ufficio Liturgico sezione musica sacra
PROGETTAZIONE CULTURALE
1. Per una Agorà del pensiero. Esperienze e proposte culturalli a confronto
Ufficio per la Pastorale Universitaria, Scuola di Teologia del Seminario, Istituto Superiore di Scienze Religiose
2. La cultura come servizio pastorale. Dialogo tra alcune realtà
Ufficio per la Pastorale della Cultura, Fondazione Adriano Bernareggi, Bergamo Festival "Fare la Pace"
3. La "Sala della Comunità" si racconta. Esperienze significative di animazione dei cineteatri parrocchiali nelle diverse zone della Diocesi
A.C.E.C. - S.A.S.
COMUNICAZIONI
1. Il servizio di scrivere e raccontare per costruire la comunità. Un talk aperto sui bollettini parrocchiali.
Ufficio per le Comunicazioni Sociali, L'Eco di Bergamo, L'Angelo in Famiglia
2. Gli oratori e le chiese sui social media: le best practice per creare una community di fedeli
Moma Comunicazione
3. Comunicazione costruttiva: dalle communities alle comunità, il potere delle parole
Santalessandro.org, Bergamo Tv e Radio Alta