CULTURA > ARCHIVIO INIZIATIVE > I LABORATORI DI ARTEXIMINICRE
I LABORATORI DI ARTEXIMINICRE
Laboratori d'arte a scuola per bambini da 3 a 5 anni
dal 05 al 30 luglio
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con i Cre delle Scuole dell’Infanzia portando i laboratori di ArtexiMiniCre direttamente nelle sedi scolastiche per vivere l'incontro con l'arte in tutta sicurezza e nel rispetto dei protocolli sanitari. I quattro nuovi laboratori aiuteranno i bambini a far proprio attraverso i linguaggi dell’arte il tema del Cre di questa estate, il GIOCO. 

SPIN DRAWINGS
La trottola è uno dei giochi più antichi che si conoscono e da sempre fa divertire grandi e piccini. Pochi però sanno che può essere un ottimo strumento avvicinarsi agli spin drawings, i disegni rotanti. È una forma d’arte in cui si sono cimentati molti artisti del Novecento, dai Rotorilievi di Duchamp ai coloratissimi Spin Paintings di Damien Hirst. Affascinanti da osservare e da creare queste opere sono realizzabili facendo girare ad alta velocità fogli e colori per ottenere originalissimi effetti policromi!

MATCH BALL
“Buttate in aria un pallone e prima che tocchi terra vedrete quanti ragazzi si saranno avvicinati!”. La celebre frase di don Bosco racconta con immediatezza come dietro a un oggetto tanto semplice si nasconda tutta la bellezza dello stare insieme. Proprio intorno alla forma rotonda del pallone ognuno potrà mettere a disposizione degli altri la propria creatività realizzando una vera opera di squadra basata sulla composizione di semplici elementi dove il contributo di ciascuno sarà indispensabile per il risultato finale.

AL GALOPPO!
Un tempo bastava inforcare un bastone per partire al galoppo ed esplorare terre lontane. Il manico di una scopa può assumere le sembianze di un vero cavallo con la forza dell’immaginazione e qualche decorazione di legno, stoffa e cartapesta. Nel laboratorio i bambini diventeranno giocattolai, realizzando il proprio esemplare di cavallo bastone. Una sagoma di cartone, grazie a stoffe variopinte, morbide lane, colorati bottoni e tanta creatività, diventerà in un lampo un nobile destriero da cavalcare, redini in mano, al grido “Al Galoppo!”

MUSIC BEAT
Ogni bambino, sin dai primi mesi di vita, gioca con i suoni, traccia dei gesti che li producono. Passare dal semplice rumore alla musica significa scoprire ritmo e melodia insieme al piacere di ascoltare e produrre suoni e rumori. La scoperta delle potenzialità dell'uso del corpo, della voce, dello spazio, degli oggetti permetterà ai bambini di sperimentare in maniera divertente un altro modo di comunicare e di esprimersi creativamente.

-

INFO UTILI

1. Tutti i laboratori hanno una durata di 1 ora circa.

2. I laboratori sono progettati per gruppi di massimo 20 bambini, organizzati in ottemperanza delle direttive governative in merito a rapporto numerico e distanziamento.

3. I laboratori si effettuano sia la mattina sia il pomeriggio, in orario da concordare. 

COSTI

Ogni laboratorio ha un costo fisso di 70 euro (IVA inclusa) e comprende la presenza dell'operatore e tutti i materiali di consumo.  Il costo non varia a seconda del numero di partecipanti.
Al costo del laboratorio si aggiunge un rimborso kilometrico, pari a 2 euro ogni 10 km nel tragitto a/r tra la sede della Fondazione Bernareggi (Via San Salvatore, 3 Bergamo) e la scuola di destinazione.

INFO E PRENOTAZIONI

mail: pastorale@fondazionebernareggi.it
telefono: 035 278 151
Photogallery