Laboratori in Città Alta per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 16 anni
Dal 13 giugno al 29 luglio
ArtexiCre senior \ SR è la proposta dedicata ai preado e agli ado (14 e 15 anni), a quali sono stati dedicati laboratori di serigrafia, balloon art, fotografia e musica, in cui i ragazzi potranno scoprire e cimentarsi in alcuni delle principali tecniche artistiche. I laboratori si svolgeranno negli spazi della Comunità delle Medie del Seminario Vescovile (dove sarà possibile anche fermarsi per il pranzo).
STORIE D’ARIA
Un palloncino, così come lo conosciamo ora, sembra un’invenzione moderna. Sorprendentemente, il palloncino è un oggetto che affonda le sue radici in epoche insospettabili. Possiamo trovare la raffigurazione di antichi palloncini in alcuni codici miniati inglesi che risalgono addirittura al 1300! Da allora incantano tutti con il loro fluttuare leggero nell’aria. Le emozioni che regalano i palloncini sono uniche. È oggetto speciale, capace di emozionare, rendere felici, forse è questo il motivo per cui è una presenza immancabile nei giorni di festa. Quest’anno l’artista EMABì realizzerà una installazione sitespecific per ArtexiCre, dove i ragazzi avranno modo di avventurarsi nel colorato mondo dei balloon, scoprendo che spesso non contengono solo aria.
TRAME D'ARTISTA
Immaginiamo la vita come raccolta di momenti indimenticabili e ricchi di emozioni, attimi che solo uno strumento come la fotografia è in grado di cogliere nella loro essenza e rendere eterni. Nel laboratorio i ragazzi diventeranno i soggetti dietro ma anche davanti la fotocamera, per scatti unici e sempre nuovi, che andranno a comporre un vero e proprio catalogo di attimi e di emozioni, pronto per essere impresso sul tessuto. Un viaggio nel mondo della fotografia e nei suoi concetti base: il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare (parola del grande Helmut Newton). La stampa diventa così un modo per raccontare storie che sfuggono al nostro pieno controllo, che traggono spunto dall’esperienza personale così come quella collettiva. Tracce che diventano come i ricordi, si fanno evidenti ma anche labili, intensi ma anche indecifrabili.
ORCHESTRA CROMATICA
“Un artista che voglia esprimere il suo mondo interiore vede con invidia che queste mete sono state raggiunte naturalmente e facilmente dall’arte più immateriale, la musica. ” Così Vasilij Kandinskij comincia una ricerca artistica che lo accompagnerà tutta la vita, concependo la sua produzione artistica come una sorta di composizione musicale, una sinfonia di colori, che mescolandosi fra loro si trasformano nell’espressione dell’anima. Nel laboratorio i ragazzi indagheranno le potenzialità espressive del colore attraverso l’uso improprio di strumenti musicali, che diventeranno matite e pennelli
CARDIOCROMIE
Un laboratorio dedicato alla serigrafia e alla scoperta di Andy Warhol, che fu maestro in questa tecnica artistica e che realizzò a più riprese stampe dedicate al cuore. Durante il laboratorio i ragazzi vivranno un’esperienza inedita, avvicinandosi alla serigrafia artistica, scoprendo le infinite possibilità di stesura del colore che questa tecnica offre. Riflettere sui colori del cuore sarà motivo per scoprire che in esso le emozioni più pure imparano a convivere con quelle più tenebrose e che una brutta emozione è pur sempre un’emozione, e il cuore le custodisce tutte.
INFO
ArtexiCre senior \ SR è la proposta dedicata ai preado e agli ado (14 e 16 anni), che potranno esprimersi attraverso laboratori espressivi. I laboratori si svolgeranno negli spazi della Comunità delle Medie del Seminario Vescovile. Sarà possibile anche fermarsi per il pranzo.
PER CHI: ragazzi e ragazze dagli 11 ai 16 anni
DOVE: Seminario Vescovile - ex comunità delle Medie (via Tre Armi)
QUANDO: dal 13 Giugno al 22 Luglio
COSA: 3 laboratori d’arte
Tutti i laboratori hanno una durata di 120 minuti (+ tempo per una breve pausa). I laboratori sono progettati per gruppi di massimo 20 componenti e saranno strutturati secondo i protocolli sanitari vigenti. È possibile attivare massimo quattro laboratori in contemporanea. I laboratori si effettuano sia la mattina che il pomeriggio, in orario da concordare con gli oratori. Ogni laboratorio ha un costo fisso di 70 euro (IVA inclusa) e comprende la presenza dell'operatore e tutti i materiali di consumo. Il costo non varia a seconda del numero di partecipanti.
PRENOTAZIONI
chiamaci allo 035 278 151
scrivici a
pastorale@fondazionebernareggi.it