Giovanni Stefano Rossi traccia un itinerario nel chiostro del monastero di Pontida, luogo dove da secoli i monaci meditano, pregano, celebrano processioni. Un corridoio, leggero e sospeso, che danza al vento e al passaggio delle persone, scandito da quattro varchi di tessuto in gradazione, dall’azzurro al blu intenso. È un invito a compiere un cammino di ascesi e introspezione per esplorare il confine tra materia e trascendenza, tra luce e ombra, tra desiderio e fatica di camminare. Tra questi opposti, nello spazio millenario del chiostro, s’insinua un invito discreto, quasi sussurrato: Fidati di lei, poiché non ti deluderà.
Basta niente, se scelto bene, per dire tutto, in modo vero, nell’immediatezza che un segno assume quando a comporlo sono piccole cose di ottimo gusto, per rivoltare in positivo famose parole di Guido Gozzano.
In questo caso, nella predilezione dell’artista per il blu, colore dell’intensità, del profondo, del trascendente, anche il bianco, appare come un blu che non sa ancora di esserlo, come una promessa che tende al suo compimento. I veli messi in coppia, gradualmente allargano la loro ampiezza, restringendo le dimensioni del varco, in cui gli osservatori sono chiamati a diventare viatori, passandovi attraverso. La risonanza evangelica della «porta stretta» rimane evidente, tradotta in esperienza diretta, arte realmente «partecipata». Fidati di lei è un titolo e un invito, alla persuasione che nessun varco si attraversa invano e a non temere il passaggio solitario. Il varco è sempre trasformazione, e l’affidamento il modo migliore per affrontarla.
Don Giuliano Zanchi
dal testo di presentazione della mostra
Giovanni Stefano Rossi nasce nel 1996 a Brescia, dove vive e lavora. Consegue il Diploma di laurea in Arti Visive Contemporanee presso l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. Nel 2019 viene segnalato dall’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, tra tutti gli studenti, per partecipare al concorso AccadeMibac indetto dal MiBACT, in collaborazione con la Quadriennale di Roma, per promuovere i giovani artisti italiani. Nel 2020 viene selezionato per il primo Palazzo Monti Degree Show e risulta tra gli artisti finalisti della decima tappa del progetto “Jaguart” Brescia in collaborazione con Artissima.
INFO
FIDATI DI LEI
Giovanni Stefano ROssi a Pontida
A cura di Giuliano Zanchi
In collaborazione con la Parrocchia di San Giacomo Maggiore e con i monaci del Monastero di San Giacomo
Dal 5 aprile 2025 al 6 gennaio 2026
INAUGURAZIONE DOMENICA 6 APRILE, ore 17
Monastero di San Giacomo - chiostro inferiore
(Piazza del Giuramento - Pontida)