CULTURA > ARCHIVIO INIZIATIVE > Arte Contemporanea per Principianti e Perplessi
Arte Contemporanea per Principianti e Perplessi
29 ottobre, 5,12,19,26 novembre 2018
Sesta edizione
About London

Non è più capitale di un Impero.
Non è più capitale economica del mondo.
E non è più neppure culla e fucina di tutte le mode e di tutti i movimenti musicali e culturali come nel XX secolo.
Nonostante ciò, a Londra operano alcuni degli artisti più innovativi dell’attuale panorama internazionale, interpretando a loro modo l’Englishness che, dai tempi di William Blake, è la cifra stilistica di ogni artista britannico.

Nel ciclo di incontri intitolato About London ne incontreremo cinque, nessuno dei quali è propriamente inglese.
Gilbert&George, irriverente coppia di artisti (altoatesino il primo, inglese il secondo), costantemente attenti alla realtà socio-politica degli ultimi 50 anni, danno concretezza artistica al più raffinato humour inglese.
Mona Hatoum, palestinese di nascita, apolide di elezione, ha trovato nella capitale inglese il milieu creativo ideale per la sua arte intimamente politica.
La turco-inglese Tracey Emin, scandalosa icona di una sorta di neo-estetismo, a Londra ha incontrato il pubblico ideale per le sue opere dolorosamente autobiografiche.
L’anglo-irlandese Damien Hirst, il più noto artista figurativo di questi anni, ha iniziato la sua carriera nella periferia londinese e a Londra sembra essere tornato in questi ultimi anni per scoprire nuovi talenti e curare eventi.
Anish Kapoor, artista indo-londinese, si stacca dalla contingenza, non trae ispirazione dalla sua storia personale o dal mondo che lo circonda, non crea arte sociale né politica, ma cerca di raggiungere l’armonia universale e l’equilibrio tra gli opposti che reggono il mondo.

Cinque artisti di chiara fama e di differente coloritura, artisti viventi e tra i maggiori tra quelli ormai storicizzati; un corso pensato per gli amanti dell’arte, per i curiosi, per ex “principianti e perplessi”.

Lunedì 29 ottobre 2018
Gilbert&George: Londra, la moderna Babilonia

Lunedì 5 novembre 2018
Mona Hatoum: il corpo, la censura, la sfida

Lunedì 12 novembre 2018
Damien Hirst: la sostenibile pesantezza della morte

Lunedì 19 novembre 2018
Tracey Emin: estetizzazione del trauma e terapia dell’arte

Lunedì 26 novembre 2018
Anish Kapoor: l’artista sacerdos


Il ciclo di incontri è tenuto da Silvia Gervasoni, docente di storia dell’arte, educatrice museale presso l’Accademia Carrara di Bergamo e curatrice.

Tutti gli incontri si terranno presso il Museo Bernareggi alle ore 18.30.

Costi:
5 euro ad incontro o 20 euro per l’intero ciclo.
2 euro ad incontro per gli studenti, ai quali verrà rilasciato attestato di frequenza per l’intero ciclo per ottenere crediti formativi.
Per i sacerdoti della Diocesi il ciclo di incontri è gratuito.

INFO:
Tel. 035 219 893
Mail: info@fondazionebernareggi.it