Ad
Aprile 2023 i ragazzi e le ragazze delle
Vie del Sacro accompagneranno i visitatori lungo molti percorsi diversi, dalla provincia, a Città Alta, ai Colli, dai musei, ai monasteri, per rispondere a tutti gli interessi e inaugurare la primavera nel migliore dei modi.
Gli appuntamenti sono i seguenti:
DOMENICA 2 APRILE
h 10.00
I SEGRETI DELLA CATTEDRALE
Alla scoperta dell'antica Cattedrale di San Vincenzo e del Tempietto di Santa Croce
Luogo di ritrovo: Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
h 11.45
SOTTO LA CATTEDRALE
I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Luogo di ritrovo: Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 45 minuti
h 16.30
TRAME D'ARGENTO
Visita alla scoperta dei tesori della Cattedrale di Sant'Alessandro e della Basilica di Santa Maria Maggiore
Luogo di ritrovo: Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
LUNEDÌ 10 APRILE
h 9.30
OLTRE LE MURA
Itinerario nella Valle d'Astino
Luogo di ritrovo: parcheggio di Astino (via Astino 33-35, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 2 ore e mezza
h 10.00
I SEGRETI DELLA CATTEDRALE
Alla scoperta dell'antica Cattedrale di San Vincenzo e del Tempietto di Santa Croce
Luogo di ritrovo: Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 45 minuti
h 11.45
SOTTO LA CATTEDRALE
I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Luogo di ritrovo: Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 45 minuti
h 14.00-18.00
APERTURA DEL TEMPIETTO DI SANTA CROCE
Ingresso libero
Durata della visita (una ogni 30 minuti circa): 30 minuti
h 14.30
ARTE SOTTO LA LENTE
Laboratorio itinerante per famiglie nelle chiese di Città Alta
Luogo di ritrovo: sagrato della chiesa di San Michele al Pozzo Bianco (via Porta Dipinta 45, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
h 15.00
NESSUNA IMMAGINE. SOLO UNA VOCE
Lorenzo Lotto e l'invenzione della Trinità
Luogo di ritrovo: Palazzo Bassi Ratgheb (via Pignolo 76, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 45 minuti
h 15.30
I LUOGHI DELLO SPIRITO
Il monastero Matris Domini. 750 anni di devozione e arte, dal Medioevo ad oggi
Luogo di ritrovo: sagrato della chiesa del monastero (via Antonio Locatelli 77, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria QUI
Durata: 90 minuti
h 16.00
INNI DI CEMENTO
Dare casa al Sacro
Luogo di ritrovo: Tempio votivo della Pace (via Torino 10, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 2 ore
h 16.00
UN SOLE CHE NON HA EGUALI
La via di Giovan Battista Tiepolo a Bergamo
Luogo di ritrovo: ingresso del Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
MARTEDÌ 11 APRILE
h 13.30
(PARENTESI) D'ARTE
La via di Lorenzo Lotto: Art Break dedicato a San Giovanni Battista
Luogo di ritrovo: chiesa di Santo Spirito (via Torquato Tasso 100, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 45 minuti
h 15.00
L'INVISIBILE, VISIBILE
La Trinità di Lorenzo Lotto
Luogo di ritrovo: Palazzo Bassi Ratgheb (via Pignolo 76, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 2 ore
h 16.45
(PARENTESI D'ARTE)
La via di Lorenzo Lotto: Art Break dedicato a San Giovanni Battista
Luogo di ritrovo: chiesa di Santo Spirito (via Torquato Tasso 100, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 45 minuti
SABATO 15 APRILE
h 14.30
I LUOGHI DELLO SPIRITO
Abbazia di San Paolo d'Argon. Oltre 700 anni di preghiera, studio e lavoro alle pendici del monte Argon
Luogo di ritrovo: sagrato della chiesa parrocchiale di San Paolo d'Argon (via del Convento 4, San Paolo d'Argon)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 1 ora e un quarto
h 15.00
CHIESE APERTE
Alla scoperta delle chiese dei Colli di Bergamo
Luogo di ritrovo: chiesa di Santa Grata inter vites, Tempio votivo dei Caduti, chiesa di San Vigilio
Prenotazione obbligatoria
QUI
h 15.00
STORIE DIPINTE
Gli affreschi della chiesa di San Michele al Pozzo Bianco
Luogo di ritrovo: sagrato della chiesa di San Michele al Pozzo Bianco (Largo San Michele al Pozzo Bianco, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
h 16.30
TRAME D'ARGENTO
Visita alla scoperta dei tesori della Cattedrale di Sant'Alessandro e della Basilica di Santa Maria Maggiore
Luogo di ritrovo: Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
DOMENICA 16 APRILE
h 10.00
SOTTO LA CATTEDRALE
I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Luogo di ritrovo: Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 45 minuti
h 11.00
UN SOLE CHE NON HA EGUALI
La via di Giovan Battista Tiepolo a Bergamo
Luogo di ritrovo: ingresso del Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
h 15.00
CON IL PASSO GIUSTO
Tesori d'arte a Casnigo
Luogo di ritrovo: parrocchia di San Giovanni Battista (via Don Vittorio, Casnigo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 2 ore
h 15.00
IMMAGINIAMO LA TRINITÀ
Laboratorio per famiglie
Luogo di ritrovo: Palazzo Bassi Ratgheb (via Pignolo 76, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 2 ore
h 16.00
L'INVISIBILE, VISIBILE
La Trinità di Lorenzo Lotto
Luogo di ritrovo: Palazzo Bassi Ratgheb (via Pignolo 76, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 2 ore
MARTEDÌ 18 APRILE
h 15.00
VOGLIO LA VERITA' DI ME
Esplorare la bellezza che ci appartiene. Un percorso in collaborazione con Caritas Bergamasca
Luogo di ritrovo: chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano (largo Bortolo Belotti 1, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 1 ora
VENERDÌ 21 APRILE
h 20.30
I LUOGHI DELLO SPIRITO
Il Monastero di San Benedetto
Luogo di ritrovo: ingresso del monastero
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
SABATO 22 APRILE
h 15.00
CHIESE APERTE
Alla scoperta delle chiese dei Colli di Bergamo
Luogo di ritrovo: chiesa di San Vigilio, Tempio votivo dei Caduti
Prenotazione obbligatoria
QUI
h 15.00
LORENZO LOTTO E NOI
Alla scoperta delle opere di Lorenzo Lotto
Luogo di ritrovo: Basilica di Sant'Alessandro in Colonna (via Sant'Alessandro 35, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
h 15.00
CONTEMPORANEO SU DUE RUOTE
Itinerario in bicicletta
Luogo di ritrovo: Tempio votivo della Pace
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 2 ore
h 15.00
L'INVISIBILE, VISIBILE
La Trinità di Lorenzo Lotto
Luogo di ritrovo: Palazzo Bassi Ratgheb (via Pignolo 76, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 2 ore
h 15.30
D'ORO E DI SETA
I tesori delle Sagrestie della Cattedrale di Bergamo
Luogo di ritrovo: Cattedrale di Sant'Alessandro Martire
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
h 17.30
SOTTO LA CATTEDRALE
I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Luogo di ritrovo: Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 45 minuti
DOMENICA 23 APRILE
h 10.30
I LUOGHI DELLO SPIRITO
La chiesa del monastero benedettino di Santa Grata
Luogo di ritrovo: via Arena 18, Bergamo
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 1 ora
h 12.00
SOTTO LA CATTEDRALE
I tesori nascosti del Museo della Cattedrale
Luogo di ritrovo: Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 45 minuti
MARTEDÌ 25 APRILE
h 10.00
IL SENTIERO DEI CASTAGNI
Natura e cultura sui colli di Bergamo
Luogo di ritrovo: parrocchia di Sombreno (via Bergamo 14, Paladina)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 2 ore e mezza
h 10.30
I SEGRETI DELLA CATTEDRALE
Alla scoperta dell'antica Cattedrale di San Vincenzo e del Tempietto di Santa Croce
Luogo di ritrovo: Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
h 11.00
UN SOLE CHE NON HA EGUALI
La via di Giovan Battista Tiepolo a Bergamo
Luogo di ritrovo: ingresso del Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
h 12.15
TESSERE TRAME, NARRARE STORIE
Gli arazzi di Santa Maria Maggiore
Luogo di ritrovo: Basilica di Santa Maria Maggiore
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 45 minuti
h 14.30
ARTE SOTTO LA LENTE
Laboratorio itinerante per famiglie nelle chiese di Città Alta
Luogo di ritrovo: sagrato della chiesa di San Michele al Pozzo Bianco (via Porta Dipinta 45, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
h 15.00
LIGNUM DOCET
Capolavori di Andrea Fantoni a Bergamo
Luogo di ritrovo: ingresso del Museo della Cattedrale
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 1 ora
SABATO 29 APRILE
h 15.00
LORENZO LOTTO E NOI
Alla scoperta delle opere di Lotto nelle chiese di Borgo Pignolo
Luogo di ritrovo: sagrato della chiesa di Santo Spirito (via Torquato Tasso 100, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
h 15.00
D'ORO E DI SETA
Alla scoperta della sacrestia di Sant'Alessandro in Colonna
Luogo di ritrovo: Basilica di Sant'Alessandro in Colonna (via Sant'Alessandro 35, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
h 21.00
MISTERI DELLA FEDE
Visita in notturna nelle chiese di Città Alta
Luogo di ritrovo: sagrato della chiesa di San Lorenzo alla Boccola (via della Boccola 1, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 2 ore
DOMENICA 30 APRILE
h 15.30
I LUOGHI DELLO SPIRITO
Ora et labora: il monastero di San Benedetto e la sua ortaglia
Luogo di ritrovo: ingresso della chiesa del monastero (via Sant'Alessandro 51, Bergamo)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
h 15.30
SULLE ORME DI SAN PATRIZIO
Dal Museo parrocchiale di Vertova al Santuario di Colzate
Luogo di ritrovo: Museo parrocchiale di Vertova (viale Rimembranze 2, Vertova)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
h 16.00
CON IL PASSO GIUSTO
Tesori d'arte a San Pellegrino Terme
Luogo di ritrovo: sagrato della chiesa parrocchiale di San Pellegrino Terme (piazza San Francesco d'Assisi 20, San Pellegrino Terme)
Prenotazione obbligatoria
QUI
Durata: 90 minuti
Per info: 035 278 151 (da lunedì a venerdì / dalle 10 alle 13)
leviedelsacro@gmail.com