MISTERI DELLA FEDE
Itinerario di visita delle chiese di Città Alta
Quando
Dove
Descrizione
ORARIO E PUNTO DI PARTENZA MODIFICATI
Ritrovo: ore 14 presso il Tempio Votivo dei Caduti, via Sudorno
Itinerario: Tempio dei Caduti → Santa Grata Inter Vites → San Lorenzo alla Boccola
Tre chiese di Città Alta, tre visite guidate per scoprire i misteri nascosti dietro di esse, in un unico percorso che accompagna i partecipanti mentre cala la sera.
Si parte dal Tempio Votivo dei Caduti, luogo di grande suggestione dove memoria e riconoscenza si incontrano, per poi proseguire verso la chiesa di Santa Grata Inter Vites, con i Macabri del pittore settecentesco Bonomini — bizzarri scheletri vestiti — e le decorazioni “grottesche”. Il percorso si conclude all’Oratorio dei Morti della Peste di San Lorenzo alla Boccola, testimone di un passato ricco di storia e significati.
Punto di partenza: sagrato del Tempio Votivo dei Caduti, via Sudorno (parcheggio in loco non disponibile).
Punto di arrivo: San Lorenzo alla Boccola, via della Boccola 1.
Rientro: in autonomia
La Fondazione Bernareggi non si assume responsabilità per eventuali infortuni o incidenti durante gli spostamenti tra un luogo e l’altro.
Durata: 2 ore
Percorso: 1,7 km
Visite gratuite a cura dei giovani mediatori del patrimonio ecclesiastico del progetto Le Vie del Sacro.
