ELOGIO DEL SILENZIO
Il sentimento del tempo e l’idea di vanitas nella pittura di Evaristo Baschenis
Quando
Dove
Descrizione
Le nature morte di Baschenis, ove la scena è un teatro d’ombre e il silenzio regna sovrano, sono sublimi poemi sulla fragilità del vivere che sviluppano in modo originale il tema seicentesco della Vanitas. Quali riflessioni sollecitano nella sensibilità dell’uomo contemporaneo? Ha scritto l’antropologo Felice Di Lernia: “La morte non è il contrario della vita. La morte è il contrario della nascita. La vita è ciò che sta in mezzo. Viviamo in un mondo che celebra il presente, in una bolla di consumismo che teme ciò che non può controllare. Eppure, proprio in questa nostra fragilità risiede la possibilità di ritrovare un senso più autentico del vivere.”
Ne discutono Enrico De Pascale, storico dell’arte e Don Giovanni Gusmini, teologo e direttore dell’ Istituto Superiore di Scienze Religiose.
Ingresso gratuito
Posti limitati prenotazione consigliata su Eventbrite
L’Incontro è inserito nel programma
Comunità Aperta – Contemporary Locus 17
