Descrizione

La Fondazione “Adriano Bernareggi” è uno degli strumenti pastorali della diocesi di Bergamo. Come tale partecipa secondo il suo specifico, che è quello di una cura della coscienza culturale, al compito di evangelizzazione in cui la chiesa di Bergamo è impegnata nel proprio territorio.

Dal punto di vista della coscienza cristiana questo compito è dettato dal principio che l’essenza evangelica della memoria di Gesù è destinata a tutti. Nel linguaggio della teologia tutto questo si dice “destinazione universale ella rivelazione”. Ma il modo del vangelo di essere destinato a tutti non è principalmente l’estensione numerica dell’appartenenza istituzionale alla religione. È anzitutto quello di elevare a dignità teologale la ricerca umana del senso nella quale la fede, proprio quella che anche Gesù riconosce nei suoi interlocutori, è già da sempre in azione. Il vangelo annuncia il senso ultimo di quello che è già da sempre nell’uomo.

La cultura è precisamente lo spazio di elaborazione simbolica di quello che, con espressione felice, è stato definito “l’umano che è comune”. Perciò lavorare nel campo della cultura con intenzione pastorale non significa anzitutto pianificare la diffusione pubblica dei contenuti religiosi della fede, ma
accudire, con spirito partecipe e con disposizione all’ascolto, lo spazio comune dell’elaborazione simbolica dell’umano. La cultura possiede un autentico spessore cristiano ed evangelico solo quando nel contempo possiede reale consistenza umana.

Prossimi appuntamenti

  • Altro, Cultura contemporanea, Fuori dal museo

    Teatro e cinema del sacro

    III edizione

    5 Ottobre 2021
    Varie sedi
  • Altro, Cultura contemporanea, Fuori dal museo

    Teatro e cinema del sacro

    Rassegna di spettacoli ad ingresso gratuito

    8 Ottobre 2019 - 12 Novembre 2019
    Varie sedi
  • Altro, Museo Adriano Bernareggi

    Bergamo Festival. FARE LA PACE

    Muri che si alzano, confini che si dissolvono

    5 Maggio 2016 - 15 Maggio 2016
    Varie sedi
  • Nuove produzioni

    Le Città Invisibili 2014

    Maestri e Culture in dialogo

    27 Ottobre 2014 - 22 Dicembre 2014
    Varie sedi
  • Altro, Cultura contemporanea

    Il pane a vita

    Un film di Stefano Collizzolli

    19 Febbraio 2014 - 8 Aprile 2014
    Varie sedi
  • Nuove produzioni

    Le città invisibili

    Maestri e culture in dialogo

    21 Novembre 2013 - 9 Dicembre 2013
    Auditorium di Piazza della Libertà, Via Norberto Duzioni, 2 BG
  • Arte contemporanea, Cultura contemporanea

    Visioni e revisioni

    La fotografia dalle avanguardie storiche ai giorni nostri

    11 Marzo 2013 - 15 Aprile 2013
    Cinema Conca Verde - Mediateca provinciale, Via Guglielmo Mattioli, 65 - BG

Scopri tutti gli appuntamenti

Filtra per anno
Filtra per mese
Filtra per tag