Educazione

Proposte per scuole, oratori e parrocchie

Introduzione

La Fondazione A. Bernareggi si impegna con passione in un’azione educativa che ha al centro l’incontro tra l'arte e la comunità. Attraverso percorsi studiati per scuole e parrocchie, il nostro obiettivo è offrire esperienze formative che stimolino la crescita personale e la riflessione sulla fede, sulla cultura e sull’espressione umana.

Arte per la scuola

Tra le molteplici attività della Fondazione, il compito educativo costituisce una delle responsabilità più sentite: essenziale è essere uno strumento a servizio delle scuole per avvicinare i bambini e i ragazzi all’arte, dentro e fuori dal museo. Grazie agli approcci della pedagogia artistica, miriamo a stimolare le loro competenze, arricchendo al contempo la loro conoscenza del mondo dell’arte e delle espressioni umane in senso più ampio.

Le nostre proposte educative sono pensate per essere un punto di partenza che evolve nell’ascolto delle esigenze degli studenti e nel dialogo continuo con gli insegnanti. Lavoriamo per creare percorsi che rispondano alle necessità educative dei ragazzi, contribuendo così a un’educazione che si fonda sulla cura e sull’attenzione, valori che ci guidano come Museo Diocesano.

Vi invitiamo a contattarci per creare insieme progetti personalizzati e calibrare al meglio la nostra offerta rispetto alle specificità della vostra classe e al programma curricolare.

Leggi di più

Arte per educare la fede

L’arte è da sempre una straordinaria occasione di crescita e arricchimento, in grado di offrire nuove prospettive sulla vita e sulla fede. Per i cristiani, l’arte non solo apre uno sguardo rinnovato sulla realtà, ma diventa anche un potente strumento di annuncio, poiché attraverso forme concrete ci introduce ai contenuti profondi del Vangelo.

Le nostre proposte di Arte per educare la Fede, realizzate in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale dell’Età Evolutiva, l’Ufficio Catechistico e l’Ufficio Liturgico della Diocesi, comprendono una varietà di attività: laboratori espressivi, ritiri spirituali con l’arte, visite guidate e iniziative culturali. Questi percorsi mettono in dialogo il ricco patrimonio artistico della Diocesi, sia antico che contemporaneo, con i contenuti della fede e con l’esperienza personale di ogni partecipante.

Leggi di più

ArtexiCre

“ArtexiCre” è l’iniziativa estiva dei Dipartimenti Educativi rivolta ai Cre degli Oratori e ai MiniCre delle Scuole dell’Infanzia, con l’obiettivo di avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo dell’arte in modo creativo e coinvolgente. Le attività si svolgono sia presso la nostra sede in Città Alta sia direttamente negli Oratori e nelle Scuole dell’Infanzia, e ogni anno ruotano attorno a un tema specifico. I partecipanti possono prendere parte a laboratori pratici, visite guidate, passeggiate culturali e hanno l’opportunità di entrare in contatto con opere d’arte realizzate appositamente da artisti che collaborano con il progetto.

“ArtexiCre” offre ai bambini un’esperienza unica, stimolando la loro creatività, favorendo la crescita personale e rendendo l’incontro con l’arte un’occasione da vivere con entusiasmo e meraviglia.

Leggi di più

Gallery