Musei

Tre luoghi, un solo museo

Museo Diocesano Adriano Bernareggi

{acf_scheda_museo_titolo_museo}

Antica Cattedrale

Nel cuore della città antica, proprio sotto l’attuale Cattedrale cittadina, il Museo della Cattedrale propone al visitatore la coinvolgente narrazione delle origini di questo edificio, strettamente connesse alla storia della Chiesa di Bergamo.

{acf_scheda_museo_titolo_museo}

Palazzo Vescovile / Aula Picta

Nell’ambito dell’accordo di partenariato tra Fondazione Bernareggi e Università degli Studi di Bergamo siglato nel settembre scorso, viene presentato il nuovo allestimento degli spazi del secondo piano di via Pignolo 76 del Museo Bernareggi.

{acf_scheda_museo_titolo_museo}

Oratorio San Lupo

L’ex oratorio di San Lupo è un luogo avvolto in un’atmosfera di grande suggestione, dove l’architettura barocca e lo stile neoclassico fanno da cornice all’arte contemporanea, continuando ancora oggi, con la sua particolare struttura, ad ispirare artisti e ad affascinare il pubblico dei visitatori.

I capolavori

{acf_scheda_museo_titolo_museo}

Rete dei musei nella Diocesi di Bergamo

La Diocesi di Bergamo, recependo le indicazioni regionali e provinciali, ha avviato nel 2003 il processo di creazione del proprio “sistema museale”, all’interno del quale i musei coinvolti, mettendo in comune risorse economiche, pastorali e umane e creando una rete di servizi organicamente integrati possano raggiungere i parametri standard, soprattutto per quanto attiene alla gestione conservativa, culturale e di fruibilità delle singole realtà.

Prenota la tua visita

Immergiti nella meraviglia di una lunga storia di arte e di fede.
Visita i Musei della Fondazione Adriano Bernareggi dove bellezza e spiritualità si incontrano.

Prenota la tua visita