
Patrimonio in cammino sulle Vie del Sacro
Alla scoperta dei tesori nascosti di Bergamo e del suo territorio
Quando
Dove
Descrizione
Questo ciclo di iniziative rappresenta un tassello fondamentale del cammino verso il Giubileo del 2025, anno in cui sarà anche inaugurato il nuovo museo diocesano negli spazi dell’Aula Picta e dell’antico episcopio di Bergamo. L’offerta culturale e spirituale proposta per il periodo autunnale si inserisce in un quadro più ampio di attività che proseguiranno per tutto il 2025, culminando negli eventi giubilari.
Il programma prevede un’ampia varietà di visite, itinerari tematici e aperture straordinarie di luoghi di grande valore storico e devozionale. Tra questi, il Monastero Matris Domini e Astino, il Museo della Cattedrale, il Battistero e numerose chiese di Città Alta.
Si è scelto di avviare la nuova stagione de Le Vie del Sacro in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio, evento, che si svolge il 28 e 29 settembre in contemporanea in diversi Paesi europei. Il tema di quest’anno è particolarmente calzante, essendo dedicato al “Patrimonio in cammino”. Un’occasione per riflettere sulla cultura come elemento di relazione: l’invito è dunque a prendere in considerazione il patrimonio culturale di ambito locale collocandolo in una dimensione più ampia, e a cercare in esso le tracce delle relazioni fra le genti che si sono mosse per terra e per mare, incontrandosi e condividendo conoscenze, pratiche culturali e artistiche, ma anche attività commerciali, credenze religiose, abilità artigianali, agricole e innovazioni tecniche.
Inoltre, sabato 28 settembre, in concomitanza con la Notte dell’Arte – Art2Night, verranno organizzate aperture serali straordinarie di alcuni luoghi simbolo della spiritualità bergamasca, il Museo della Cattedrale e altre chiese storiche della città. L’evento offrirà ai visitatori un’occasione unica per esplorare l’arte sacra in un’atmosfera notturna suggestiva, arricchita da percorsi tematici e performance artistiche.
Per informazioni e prenotazioni:
Sito web: www.leviedelsacro.com
Mail: leviedelsacro@gmail.com