• Mostre
Arte antica, Fuori dal museo

Sulle vie di Carlo Ceresa

Quando

22 Luglio 2023-24 Settembre 2023

Dove

Scurolo della chiesa parrocchiale di San Giovanni Bianco, Via Bernardo Tasso, 4 - San Giovanni Bianco BG

Descrizione

Un itinerario per ripercorrere la vita e l’opera di Carlo Ceresa a partire dal suo paese natale, dove ha avuto
origine l’avventura umana e artistica di uno dei pittori più celebri del Seicento bergamasco. Ceresa nacque
a San Giovanni Bianco nel 1609 e trascorse gran parte della sua vita nella cascina di Grabbia, un pugno di
case abbarbicate sopra il paese, dove dipinse numerose opere destinate a ornare gli altari delle chiese di
tutto il territorio bergamasco.

Punto di partenza simbolico delle Vie di Carlo Ceresa è lo scurolo della chiesa parrocchiale, dove sono
esposte – in un suggestivo nuovo allestimento tre opere dell’artista insieme ad alcuni documenti
dell’Archivio parrocchiale che raccontano le vicende della famiglia Ceresa.

Dallo scurolo prende avvio una serie di percorsi che collegano le chiese di San Giovanni Bianco, delle sue
contrade e dei paesi vicini, sottolineando il successo ottenuto dal pittore nella sua comunità d’origine e
permettendo ancora oggi di ammirare la sua cifra stilistica connotata da una schietta espressività
devozionale.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti su visite e itinerari visitare il sito www.leviedelsacro.com

DATE DI APERTURA DELL’ESPOSIZIONE:

Sabato 22 luglio dalle h 16.00 alle h 19.00
Domenica 23 luglio dalle h 16.00 alle h 19.00
Domenica 30 luglio dalle h 16.00 alle h 19.00
Domenica 13 agosto dalle h 16.00 alle h 19.00
Domenica 20 agosto dalle h 16.00 alle h 19.00
Domenica 3 settembre dalle h 16.00 alle h 19.00
Domenica 10 settembre dalle h 16.00 alle h 19.00
Domenica 24 settembre dalle h 16.00 alle h 19.00

ALTRE INIZIATIVE:

Domenica 23 luglio dalle h 16.00 alle h 19.00
CHIESE APERTE PER CARLO CERESA
Chiesa della Beata Vergine del Carmine (Oneta) | Chiesa di San Marco (Sentino) | Chiesa di Sant’Antonio Abate (Pianca)

Domenica 30 luglio dalle h 16.30 alle h 19.00 e dalle h 20.45 alle h 22.30
CHIESE APERTE PER CARLO CERESA
I tesori nascosti nelle chiese di San Pietro d’Orzio, San Gallo e Costa San Gallo in occasione della festa della Madonna della Costa

Domenica 13 agosto dalle h 16.00 alle h 19.00
CHIESE APERTE PER CARLO CERESA
Chiesa di San Pietro Apostolo (San Pietro d’Orzio) | Santuario della Beata Vergine della Costa (Costa San Gallo) | Chiesa di Santa Maria Assunta e San Gallo (San Gallo) | Chiesa della Beata Vergine del Carmine (Oneta) | Chiesa di San Marco (Sentino) | Chiesa di Sant’Antonio Abate (Pianca) | Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Fuipiano al Brembo)

Domenica 20 agosto h 16.00
SUI PASSI DI CARLO CERESA
Itinerario a piedi da Fuipiano al Brembo a Cornalita

Domenica 3 settembre dalle h 10.30 alle h 13.30
SUI PASSI DI CARLO CERESA
Itinerario a piedi da Oneta alla Pianca

Domenica 10 settembre dalle h 16.00 alle h 19.00
CHIESE APERTE PER CARLO CERESA
Chiesa di San Pietro Apostolo (San Pietro d’Orzio) | Santuario della Beata Vergine della Costa (Costa San Gallo) | Chiesa di Santa Maria Assunta e San Gallo (San Gallo) | Chiesa della Beata Vergine del Carmine (Oneta) | Chiesa di San Marco (Sentino) | Chiesa di Sant’Antonio Abate (Pianca) | Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Fuipiano al Brembo)

Per info: 035 278 151 (da lunedì a venerdì / dalle 10 alle 13)
leviedelsacro@gmail.com

Leggi di più

Gallery

Condividi su: